Dalla sua diffusione in Europa a partire dal XVII secolo, il caffè è entrato a far parte della vita quotidiana, tanto da essere spesso immortalato anche nelle opere di celebri artisti…
Quando bere il caffè per beneficiare delle sue proprietà energizzanti?
Il caffè è la bevanda energizzante per eccellenza perché fornisce una carica naturale ed è, solitamente, il primo rimedio a cui ricorriamo in caso di stanchezza o scarsa capacità di concentrazione…
Colazione salutare: cosa bere e mangiare per iniziare al meglio la giornata?
“La colazione non è il pasto più importante, come talvolta si sente dire, ma è sicuramente il pasto che più…
Dalla musica classica al rock: le più famose composizioni al sapore di caffè
Sono in molti a sapere che “il caffè della Peppina non si beve la mattina, né col latte, né col tè”: questo perché, come recita il testo della celebre canzone, “la Peppina fa il caffè con pepe e sale”…
Caffè su Instagram: quali sono gli hashtag più popolari?
Instagram è, senza dubbio, il social del momento. Sono ben 19 milioni gli utenti attivi ogni mese in Italia, soprattutto giovani con meno di 35 anni: una vera e propria miniera di contenuti, …
La curiosa storia della tazzina di caffè
Sebbene spesso il caffè sia servito anche in vetro, la tazzina in porcellana sembrerebbe da preferire perché questo materiale conserva meglio il calore e contribuisce a…
Storia e origini del caffè, bevanda amata in tutto il mondo
Chissà chi è stato il primo che, osservando le bacche rossastre della pianta del caffè, ha immaginato che potesse trasformarsi in una bevanda energizzante e curativa…
Il caffè a Napoli: segreti e ricetta di una tradizione unica
“Ma alla fine m’assetto papale, mi sbottono e mi leggo ‘o giornale. Mi consiglio con don Raffae’, mi spiega che penso e bevimm’ ‘o café” cantava Fabrizio De Andrè …
Il caffè al cinema: dalla macchinetta alla macchina da presa
Nella storia della “settima arte”, i titoli e le sequenze dedicati al caffè sono molto numerosi. Quentin Tarantino, Jim Jarmusch,…