Questa volta non vi parleremo di caffetterie particolari in giro per il mondo, ma di luoghi che sembrano essere rimasti…
Caffè nel mondo: come si beve il caffè in Vietnam
Un caffè intenso, arricchito dagli aromi sprigionati durante la tostatura dei chicchi e addolcito dal latte condensato: è il caffè…
Un caffè (al pepe) in Senegal: il Café Touba
Viaggiare significa scoprire nuove culture, ma anche ricette esotiche e sapori originali. Oggi parliamo del Senegal, paese africano famoso per…
I caffè storici di Praga da visitare assolutamente
Se Praga è la vostra destinazione per le vacanze, questo articolo fa per voi! Vi consigliamo, infatti, i caffè storici di Praga da visitare assolutamente…
Caffè cubano: il più dolce che c’è
“Paese che vai, caffè che trovi”: noi italiani, però, siamo particolarmente affezionati al gusto del nostro caffè e spesso non amiamo ciò che all’estero porta quel nome…
La tradizione del caffè a Napoli: il caffè sospeso
“Una volta a Napoli, nel quartiere Sanità, quando uno era allegro perché qualcosa gli era andata bene, invece di pagare solo un caffè ne pagava due e …
Caffè leccese: come è fatto e come nasce
Caffè espresso, ghiaccio e latte di mandorle. Questi tre ingredienti sono diventati uno dei simboli di Lecce. Questa città è…
La Dolce Vita e la sambuca con la mosca
Nella tradizione italiana, come in quella di altri paesi, gli accostamenti tra alcolici e caffè sono numerosi: alcuni sono diventati…
Dove trovare il miglior caffè italiano a New York
Lontani da casa, alla scoperta della “Grande Mela”, potreste voler assaporare qualcosa che vi ricordi l’Italia. Per questo abbiamo deciso…