Noi italiani siamo particolarmente affezionati al classico espresso, è risaputo; eppure, esistono tanti modi di interpretare questa bevanda, come dimostrano le usanze e le tradizioni diffuse…
Come ordinare il caffè in Spagna
Paese che vai, tradizione che trovi, anche a proposito di caffè. È bene tenerlo a mente quando si viaggia in giro per il mondo…
Paese che vai, caffè che trovi…
In Senegal si consuma al pepe, negli Stati Uniti rigorosamente lungo, in Italia l’espresso dev’essere intenso, in Grecia lo amano freddo. Sì, stiamo parlando del caffè…
Caffè a Trieste, storia di una tradizione unica in Italia
La combinazione tra lo sviluppo di torrefazioni note in tutto il mondo e la passione culturale per il caffè ha trasformato Trieste in una piccola capitale mitteleuropea di questa amatissima bevanda…
I 5 caffè storici di Parigi da non perdere
Poche mete come Parigi evocano un immaginario potente, pieno di storie e di luoghi indimenticabili, anche quando si parla di…
I 5 caffè storici di Trieste
Simbolo di eleganza con i suoi palazzi storici, le vestigia romane e gli scorci asburgici, Trieste è da sempre la più multiculturale e mitteleuropea delle città italiane…
Caffè americano: come nasce e come si prepara
Per gli Americani il caffè ha un “ruolo” ben diverso da quello che riveste per gli Italiani: negli Stati Uniti è normale, infatti, considerarlo una bevanda con cui accompagnare un pasto…
Caffè Turco: una bevanda patrimonio dell’Unesco
Un rituale antico, dal sapore misterioso e magico: questo è il Caffè Turco, detto anche Türk Kahvesi dal nome di una tecnica di preparazione diffusa soprattutto in Medio Oriente…
Il tè e la nascita degli Stati Uniti d’America: la storia del Tea Party
Il tè non è soltanto una delle bevande più amate e consumate a livello mondiale, ma è stato anche un grande protagonista della storia economica e politica…